Discussione:
Phishing "file condivisi con google drive" da mittente conosciuto
(troppo vecchio per rispondere)
edevils
2015-09-14 19:30:55 UTC
Permalink
Visto che il gruppo langue, vi racconto che mi è arrivato un phishing
quasi "credibile", quindi più pericoloso, inviato da un virus dalla mail
di un mio contatto (l'ho informato per telefono e ha detto che già
sapeva di avere un virus).

Il messaggio infatti proviene proprio dal suo nome cognome e indirizzo
email e afferma che Tizio ha voluto condividere con me dei file
attraverso google drive.
Essendo un contatto con cui ho avuto in passato scambi di documenti, per
un microsecondo mi è sembrato quasi verosimile anche se inaspettato, poi
ho osservato meglio e ho notato alcune stranezze come l'URL del link
(passandoci il mouse) che non ha niente a che vedere con google drive, e
un errore rivelatore d'italiano ("Tizio usato Google Drive..." anziché
"Tizio ha usato..."). Per fortuna 'sti truffatori non sono italiani.
Cercando in rete persino i nomi dei file sono "usual suspects": scan011
e scan012 .pdf. Per fortuna hanno anche poca fantasia o è sempre la
stessa robaccia che gira da anni.

Ovviamente non ho seguito il link, ma immagino che, come minimo, mi
avrebbe chiesto le credenziali google per rubarle, per poi propinarmi
qualche virus da web o da file.
Comunque credo che l'utente normale avrebbe cliccato, credendo all'invio
da persona conosciuta.
Luca Sasdelli
2015-09-15 07:11:55 UTC
Permalink
Visto che il gruppo langue, vi racconto che mi è arrivato un phishing quasi
"credibile", quindi più pericoloso, inviato da un virus dalla mail di un mio
contatto (l'ho informato per telefono e ha detto che già sapeva di avere un
virus).
Qui ultimamente ne sono arrivati diversi, e interessanti: uno si
riferisce ad un elevato tasso di spam rilevato da non si sa cosa, un
altro al valore di reputazione di un hotel che sta scendendo in
verticale.

Finalmente un po' di fantasia! :-)

Ciao
Luca
edevils
2015-09-15 14:58:40 UTC
Permalink
Post by Luca Sasdelli
Post by edevils
Visto che il gruppo langue, vi racconto che mi è arrivato un phishing
quasi "credibile", quindi più pericoloso, inviato da un virus dalla
mail di un mio contatto (l'ho informato per telefono e ha detto che
già sapeva di avere un virus).
Qui ultimamente ne sono arrivati diversi, e interessanti: uno si
riferisce ad un elevato tasso di spam rilevato da non si sa cosa, un
altro al valore di reputazione di un hotel che sta scendendo in verticale.
Finalmente un po' di fantasia! :-)
Il "mio" aveva come subject

"Collegamento sicuro condiviso con voi da " [Nome e cognome del contatto].


E vai sul "sicuro"! ;)

Loading...